Come creare un webinar live su un gruppo Facebook con vMix

Il webinar è una delle più interessanti modalità di interazione con la propria base di utenti. È in diretta, consente un coinvolgimento ed un confronto in tempo reale, e favorisce lo scambio immediato di informazioni. Uno degli strumenti più utilizzati per realizzare webinar professionali è GoToWebinar, una piattaforma molto potente con una serie di premium features interessanti, come i sondaggi, lo scambio immediato di file, la possibilità per gli utenti di intervenire in diretta. Ha però un costo abbastanza elevato, può essere un po’ complesso per gli utenti, e non è integrato con i social, caratteristiche che lo rendono meno adatto a chi non fa del webinar un uso altamente commerciale.

Esiste però un’alternativa economica (o gratuita, a seconda delle versioni), molto valida, di semplice setup, e fortemente integrata con Facebook: l’uso di vMix e di un gruppo chiuso su Facebook.

In diretta su Facebook: non solo smartphone

Non tutti sanno infatti che Facebook consente di effettuare trasmissioni in diretta anche senza smartphone. Addirittura è sufficiente il solo browser: cliccando su “video in diretta” verrà attivata la webcam del proprio computer e si potrà trasmettere in streaming con il semplice click del tasto “Trasmetti in diretta”. Questo vale per i profili, ma vale anche per le pagine e per i gruppi che controlliamo, aperti o chiusi. Ma allora perché usare un software? La ragione è che utlizzando vMix avremo la possibilità di integrare anche una presentazione Powerpoint o la condivisione dello schermo, cosa che non è possibile con il solo browser. In questo tutorial ti mostreremo come fare a creare una presentazione in diretta alternando una webcam e una presentazione Powerpoint.

Step 1: scarichiamo e installiamo vMix

Partiamo dal presupposto che hai già, o sai creare facilmente, un gruppo privato su Facebook (se ti occorre, qui c’è una guida utile per farlo).

vMix è un software che consente di trasmettere in diretta su YouTube, su Facebook, o su altre piattaforme di streaming, usando una semplice webcam o strumenti di ripresa più sofisticati. Ne esistono diverse versioni (qui trovi la comparazione); la nostra preferita è la Basic HD, che costa solo $60 (€52 al momento in cui scriviamo), e consente di utilizzare una webcam HD per avere una migliore qualità. Per usi semplici anche la basic gratuita può andare bene, avrai il solo limite di non poter contare su un video HD ma su un video SD in formato 4:3, quindi con le barre nere laterali a destra e sinistra. Ricorda che vMix funziona solo su Windows; è un limite se hai un Mac, ma puoi sempre risolvere installando Windows su Mac con Bootcamp. L’installazione è semplicissima come qualsiasi altro software per Windows.

Step 2: Configuriamo vMix

Una volta installato vMix, lancialo e comincia a dargli una prima occhiata. Il funzionamento di vMix nel suo uso basic è abbastanza semplice, e ricorda una normale regia. In alto a destra c’è la finestra che mostra cosa sta andando in onda, mentre a sinistra c’è la sorgente video pronta per essere messa in onda. In basso invece sono disponibili tutte le sorgenti video che possono essere messe in onda in diretta. Ed è proprio da qui che partirai, caricando le due sorgenti che ti occorrono: la webcam del tuo PC e una presentazione Powerpoint.

Per farlo, dovrai cliccare sul tasto Add input in basso a sinistra, aprendo in questo modo la lista delle sorgenti disponibili, fra cui troverai Camera. Facendo clic su questa voce vedrai la camera o le camere connesse disponibili e ne selezionerai una. La tua webcam viene caricata nel primo slot disponibile e posizionata già nella finestra in onda. Ovviamente non devi temere nulla perché non hai ancora avviato la trasmissione in diretta ?.

Ora puoi dedicarti al caricamento della presentazione Powerpoint come seconda sorgente, utilizzando nuovamente il tasto Add Input. Seleziona dalla lista delle sorgenti Presentazione Powerpoint, e con il tasto Browse naviga fino a trovare le slide che intendi mostrare durante la tua diretta. Una volta caricata la presentazione, la troverai nel secondo slot di contenuti, pronta per essere alternata all’immagine della webcam.

Come si vede dall’immagine, le slide Powerpoint dispongono di comandi per avanzare le slide, sia mentre la presentazione è in onda, sia se fuori onda. Il pulsante Fade posizionato fra le due finestre principali è tutto ciò che ti occorre per alternare in diretta la tua immagine da webcam con le slide della presentazione. Ora che i contenuti sono pronti, è il momento di connettere vMix a Facebook.

Step 2: Collega vMix al gruppo Facebook

Per definire la destinazione della tua diretta devi sceglierla fra le varie disponibili. Facendo clic sull’icona impostazioni del pulsante Stream si aprirà una schermata che ti  consentirà di scegliere Facebook come destinazione della tua diretta, fra le varie disponibili. Con vMix infatti è possibile trasmettere in diretta anche su Youtube, Periscope, Twitch, Ustream, e su moltre altre piattaforme anche personalizzate.

Il passaggio successivo sarà collegare il tuo profilo Facebook cliccando sul pulsante Login to Facebook. Terminata l’autenticazione, la schermata ti fornirà la possibilità di inserire un titolo e una descrizione per la diretta, di scegliere la destinazione tra il profilo, le pagine e i gruppi di cui sei amministratore, e la tipologia di privacy nel caso di diretta sul profilo. Terminata la creazione dello stream tornerai alla nostra regia, e sarà sufficiente premere il tasto Stream per avviare la tua diretta.

Nessun commento

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.