Nei giorni scorsi Instagram ha lanciato una nuova funzionalità disponibile anche come app separata: IGTV . A che serve IGTV? Molto semplicemente, a caricare su Instagram video verticali fino a un’ora di durata.
La mossa di Zuckerberg ha un chiaro obiettivo: spostare i creatori Youtube sulla piattaforma Instagram (quindi nel mondo Facebook), o crearne di nativi a partire dagli influencer già molto presenti e attivi sull’app, puntando in modo radicale sul video verticale e sulla conseguente scelta di campo: molto difficile se non impossibile produrre video di qualità adatti sia a Youtube orizzontale che a Instagram verticale.
Ma al di là dei creator/influencer, cosa può significare questa novità per i brand che usano contenuti video per ingaggiare la propria community?
L’approccio più semplice è ovviamente quello di creare partnership con i creator, stesso modello già ampiamente testato sulla piattaforma Youtube. Ma lo spazio per la creazione di contenuti originali come parte alta del funnel è in crescita, e Instagram TV può rappresentare un’interessante punto mediano fra la domanda diretta di Youtube e la domanda latente di Facebook.
Come?
- Con contenuti utili
L’intrattenimento fine a se stesso sul long form può non essere efficace per un brand, esattamente come succede per Youtube. Per convincere i miei follower Instagram che può aver senso guardare i miei video, devo creare contenuti accattivanti, rapidi, ma soprattutto utili: ad esempio, se ti occupi di food, le ricette e gli show cooking sono la soluzione ideale; se hai una struttura ricettiva, punta tutto su cultura e enogastronomia; se ti occupi di pelletteria, saranno utili consigli per la cura e la manutenzione dei prodotti.
- Con costanza
Nessuna novità: per garantire un seguito leale bisogna individuare un format preciso, che sia economicamente sostenibile per consentire almeno un episodio a settimana. Solo in questo modo i nostri follower capiranno che il progetto è solido e val la pena di seguirlo con attenzione perché c’èun gran lavoro dietro e i contenuti saranno sempre ijnteressanti.
- Con ospiti del tuo settore
Cerca di coinvolgere personaggi noti nell’ambiente in cui operi, per ganratire al tuo brand ancora maggiore autorevolezza. Qualche esempio? Cuochi, se ti occupi di food, personaggi sportivi se hai un brand di sport.
- Con la valorizzazione del video verticale (non combatterlo, fattelo amico)
Si sa, chiunque si occupa di video professionalmente continua a non vedere di buon occhio i video verticali. Ma è sbagliato ragionare così. Il video verticale (grazie soprattutto allo sdoganamento di Snapchat) è un formato vincente, ma soprattututto autonomo e originale. Le peggiori performance che potete trovare su IGTV sono create da video nati per essere orizzontali e zoomati per l’occasione (😱) o nati quadrati e appoggiati su una grafica sfuocata giusto per dare un background. Non è questa la strada. Bisogna inventare un formato originale adatto per questo tipo di fruizione sfruttandone le caratteristiche premianti. Alcuni esempi:
- 2 quadrati sovrapposti, impaginazione perfetta per ricette, oppure un doppio punto di vista
- Interviste con sottotitoli o keyword, basate su inquadrature medie che sfruttino la lunghezza della figura umana.
- Soggettive: a condizione che siano adeguatamente stabilizzate, le soggettive verticali (camminare mostrando con lo smartphone ciò che si vede) possono essere funzionali perché possono ben incorniciare i dettagli.

- Con la misurazione dei risultati
IGTV ha il suo motore statistico, e questo ti consente di monitorare con frequenza i risultati dei tuoi video, migliorando nel tempo i punti deboli del tuo format.
- E con una certa rapidità (sbrigati!)
Se sei un brand e hai già molti follower su Instagram, con un progetto accattivante e rapidamente operativo puoi essere in grado di spiccare in una competizione che potrebbe essere meno veloce di me, o non avere (ancora) contenuti interessanti per la community di riferimento.
Se preferisci scaricare l’app nativa la trovi per iOS o Android, altrimenti ti sarà sufficiente aggiornare la classica app Instagram per trovare l’opzione nel menù superiore.
Per approfondire la parte di uso dell’app, ti consigliamo questo tutorial di Ninja Marketing
Un commento
danny trejo boxing
I was able to find good info from your blog posts.