Stai pensando seriamente ad avviare una strategia di marketing basata sui video, ma sei completamente a digiuno delle peculiarità e delle potenzialità di questo mezzo, e magari hai anche le idee molto confuse su come i video potrebbe diventare uno strumento di coinvolgimento efficace. Bene, sei al livello 1 del nostro percorso orizzontale che porta dall’affidarsi completamente al fare interamente da sé.
Se ti ritrovi in questa breve descrizione, hai quindi due strade davanti a te.
Se decidi di intraprendere la prima strada, il consiglio principale che ti diamo è anche il più semplice: vai a cercare i tuoi competitor in rete (in Italia, ma anche – se non soprattutto – all’estero), e guarda con attenzione se e come usano i video. Guarda i commenti sui social, guarda le date di caricamento dei video, cerca di farti un’idea se ciò che stanno facendo ha un senso, o se pensi che stiano sbagliando (nel caso, chiediti perchè). A volte basta una serata tranquilla, un po’ di concentrazione, un po’ di appunti e qualche link salvato, per iniziare a capire quale potrebbe essere il tuo modo originale di raccontare brevi storie coinvolgenti e vere ambientate nel tuo mondo, quello della tua azienda e del tuo marchio. Ricorda che non stai cercando l’idea vincente per il video virale del secolo! Stai solo cercando un modo onesto e interessante di parlare di ciò che fai usando le immagini, alle persone a cui interessa o potrebbe interessare.
La seconda strada sembra più semplice, in realtà non è detto che lo sia. Ad esempio, non è scontato che tu debba confrontarti con un professionista che si occupa di comunicazione. Anzi, spesso è più facile avere buoni consigli da un caro amico, in grado di vedere la tua realtà imprenditoriale con altri occhi, ma con il tuo stesso amore.
In alcuni fortunati casi queste due figure coincidono, e questa persona a te vicina potrebbe essere dotata di skills ed esperienza utile ad aiutarti, fino alla realizzazione pratica della tua strategia basata sui video. In altri casi ti può capitare di incontrare un professionista con la giusta sensibilità e il desiderio di entrare in contatto con il tuo mondo, capirlo, voler creare una risonanza che gli consenta di esplorare strade creative assieme a te. Sono i professionisti migliori, quelli a cui puoi raccontare la tua storia davanti ad un bicchiere di vino sapendo di essere ascoltato.
Insomma, se parti da zero, non sai come si usa una telecamera, e non hai idea di cosa faresti anche se sapessi usarla, mettiti in ascolto, cerca un confronto con chi può ascoltare te, parla anche con i tuoi clienti, dipendenti, fornitori, e studia le mosse degli altri. Chissà, magari alla fine continuerai a non far video, ma avrai avuto comunque modo di arricchirti e di scoprire tante cose che non sapevi, su di te e sulla tua azienda.
Un commento
aqufdeeqjt
Muchas gracias. ?Como puedo iniciar sesion?